Vuoi diventare un vero Growth Hacker?
Il miglior modo per diventarlo è senz’altro sporcandoti le mani su progetti reali che abbiano bisogno di crescere, in termini di utenti attivi e di ricavi, per poter rimanere sul mercato.
Non esistono libri di testo come se si trattasse di una materia universitaria, che basta studiare la teoria, metterla in pratica e vedersi arrivare fiumi di visitatori, utenti e followers come se non ci fosse un domani, tutti per noi.
Niente illusioni, bisogna sperimentare sul campo.
Il Growth Hacking non è una disciplina ma un metodo operativo che mira a far crescere rapidamente un business online.
[ctt title=”‘Il Growth Hacking è un metodo operativo che mira a far crescere rapidamente un business online.'” tweet=”‘Il Growth Hacking è un metodo operativo che mira a far crescere rapidamente un business online.’ https://ctt.ec/392Sg+ @gerardoforliano” coverup=”392Sg”]
Detto ciò, esistono però delle risorse, tra cui alcuni libri, che trattano ognuno una diversa area trasversale del Growth Hacking: monitoraggio e analisi dati, product development, rapporto col cliente, tecniche virali, metodologia lean, customer discovery, strategie di marketing non convenzionale.
A proposito di risorse varie, prima di continuare con l’articolo, scarica gratuitamente Growth Hacking Toolkit: 30 Tool che un vero Growth Hacker non può non conoscere (ed utilizzare).
10+ libri sul Growth Hacking
Leggere questi libri, quelli che fra poco ti elencherò e descriverò uno ad uno, significa poter comprendere e metabolizzare tutti i principali concetti, tecniche, metodi e strategie applicate ogni giorno da chi fa Growth Hacking.
Alcuni di questi partono subito con un approccio pratico, altri invece raccontano la storia dei primi casi di successo, altri ancora descrivono la mentalità che un Growth Hacker deve adottare per poter ideare e costruire funzionalità che possano far scalare rapidamente la base utenti di un determinato progetto sul web.
Sei pronto a scoprirli? Cominciamo!
#1 Growth Hacker Marketing
È il primo libro sul Growth Hacking che ho letto, e te lo consiglio fortemente.
Ryan Holiday, l’autore del libro, ha inserito al suo interno tutti i casi di successo più famosi legati alle pratiche di Growth Hacking.
Scoprirai come ex startup del calibro di AirBnB, Hotmail e Dropbox siano riuscite ad acquisire utenti rapidamente e ad impossessarsi di una buona fetta del loro mercato di riferimento.
Il libro è senz’altro piacevole da leggere e sicuramente molto interessante.
Si tratta di una semplice introduzione discorsiva ma non mancano parecchi spunti utili relativi alle strategie di crescita adottate dalle aziende precedentemente menzionate.
Acquista Growth Hacker Marketing
#2 Hooked
Ci sono prodotti e servizi che riescono a catturare l’interesse delle persone molto di più di quanto riescano a fare altri.
Hooked prova a spiegare quali possono essere i fattori fondamentali per attirare e coinvolgere gli utenti.
Nir Eyal racchiude tali fattori nel cosiddetto Modello Hook, un processo composto da cicli di 4 fasi implementati all’interno dei prodotti di molte aziende di successo.
Il modello consente di raggiungere livelli ottimali di engagement e retention, parametri fondamentali per la buona salute di un business online, senza dover ricorrere a dispendiose campagne pubblicitarie,.
Una risorsa pratica su come creare prodotti migliori che la gente desidera utilizzare.
Acquista Hooked (oppure la versione italiana Cattura i clienti)
#3 Lean Startup
Il metodo Lean Startup è ormai decantato da tutti i professionisti e curiosi che ruotano attorno all’ambiente delle aziende con pochi anni di vita.
L’approccio lean propone l’applicazione di un processo ciclico di ottimizzazione costituito da 3 fasi essenziali: build, learn, measure.
È inutile concentrarsi solo sullo sviluppo del prodotto se non si verifica prima, attraverso la fase di validazione, il livello di gradimento degli utenti circa le caratteristiche del prodotto stesso.
In altre parole, bisogna promuovere un metodo operativo che permetta di costruire funzionalità che vengano davvero utilizzate dagli utenti. Tutto ciò porterà ad uno dei segnali basilari per il successo di un business, il product-market fit.
Se tutte queste nozioni ti sono sconosciute o se vuoi comunque approfondire tali tematiche, non puoi perderti questo pilastro portante della nuova filosofia su come fare impresa.
Acquista Lean Startup (oppure la versione italiana Partire leggeri)
#4 Traction
La fase di Acquisition rappresenta un crocevia fondamentale per poter scalare un business.
Se hai un prodotto utile e di qualità, ciò che devi semplicemente fare è portare altre persone ad utilizzarlo.
Trovare nuovi utenti non è semplice, soprattutto se non sai come farlo.
Questo libro ti insegnerà i 19 canali principali per costruire un’imponente base utenti e ti spiegherà come selezionare quelli più efficaci per il tuo caso specifico.
Gli esempi racchiusi in esso ti aiuteranno a creare e sostenere la crescita che il tuo progetto necessita disperatamente.
#5 Growth Engines
Se per caso hai già avuto modo di leggere ed apprezzare Growth Hacker Marketing, allora anche questo libro fa per te.
Troverai infatti altri casi studio molto interessanti, analizzati nel dettaglio.
Potrai studiare i punti chiave che sono stati alla base del successo di ben 10 aziende famose:
- Uber
- Snapchat
- Square
- Upworthy
- Yelp
- GitHub
- Hubspot
- Evernote
- Belly
Ogni caso studio ti mostrerà tutte le strategie specifiche, definite come i veri motori della crescita, che queste società hanno perseguito per ampliare il proprio business, sia nelle fasi preliminari sia in quelle più avanzate.
#6 Smartcuts
L’autrice di questo libro, Shane Snow, ha analizzato le vite di alcune persone di successo in svariati campi ed epoche storiche, e alcune aziende su come siano riuscite ad ottenere risultati straordinari in tempi incredibilmente brevi.
Ognuno a proprio modo ha fatto leva su un aspetto particolare che gli psicologi chiamano “pensiero laterale”: riprogettare gli schemi e pensare fuori dall’ordinario.
Non si parla quindi di semplici scorciatoie, bensì di scorciatoie intelligenti, “smartcuts” (dall’unione tra smart e shortcuts, cioè scorciatoie in inglese appunto).
Un’ottima risorsa per studiare il lato psicologico del Growth Hacking.
#7 The Small Business Guide to Growth Hacking (GRATIS)
Per molti imprenditori la difficoltà maggiore è saper scalare un business efficacemente.
Come riesci a generare ricavi abbastanza rilevanti da poter essere reinvestiti e far crescere ulteriormente il progetto?
Come gestisci i gradi di complessità che via via vengono a formarsi una volta che il business sale di livello?
Come continui ad innovare per espandere gli affari lungo nuove direzioni?
Questa guida tratta dagli articoli pubblicati su Fast Company arma gli imprenditori con potenziali strategie e tattiche per favorire una crescita considerevole.
Inoltre, è anche gratis su Amazon.
Scarica gratuitamente The Small Business Guide to Growth Hacking
#8 Sprint
Testare e validare un’idea in soli 5 giorni? Si può e questo libro ti mostra come farlo.
La cosiddetta tecnica Sprint, da cui il libro trae il suo nome, è realmente utilizzata al giorno d’oggi da Google per i suoi progetti.
Jake Knapp, uno degli autori del libro, è il designer che ha progettato tale processo di 5 giorni in Google e l’ha poi integrato nelle sue metodologie di supporto per le imprese, una volta unitosi a Google Ventures, insieme agli altri due autori del libro.
Chissà che magari non imparerai anche tu ad avviare degli sprint per testare un progetto.
#9 Inside the Tornado
Il tornado è il momento in cui un business esce allo scoperto, punta ad aggredire il mercato ed è li che si determina la partita: il prodotto prenderà definitivamente sopravvento oppure fallirà.
Questo libro offre utili linee guida per spingere un business oltre gli early adopters, i suoi primi utilizzatori.
Ti verranno spiegate varie strategie di marketing per trasformare l’energia potenzialmente distruttiva di questo “tornado” in un vantaggio competitivo decisivo per la conquista del mercato di riferimento principale.
#10 Growth Hacking
Se sei interessato al Growth Hacking, questo è un altro libro al caso tuo.
Come abbiamo già detto varie volte, far crescere un business significa alla fine coltivare una base utenti cospicua, soddisfatta e fidelizzata.
Bisogna ottimizzare quindi le 2 metriche essenziali, indici di un prodotto di qualità: engagement e retention.
Qui troverai spunti utili per farlo.
Acquista Growth Hacking
BONUS: altri 7 libri per te
Hai notato che c’è un + di fianco al numero 10 nel titolo dell’articolo? Non era stato messo così, a caso.
Ho altri 7 libri sul Growth Hacking da consigliarti.
Prima di vederli però ti chiedo di ricambiare lo sforzo che ho impiegato nello scrivere questa lunga lista di libri.
Ti basta un click qui sotto per mettere un semplice mi piace e sbloccare gli altri 7 libri consigliati, fallo ora! Grazie!
[sociallocker id=”2422″]
Grazie ancora!
Andiamo avanti con l’elenco, subito!
#11 Lean Analytics
Un Growth Hacker fa sempre affidamento ai test, gli esperimenti e le informazioni che ne scaturiscono per verificare quali direzioni bisogna perseguire per costruire un prodotto migliore.
Questa guida completa ti insegna a comprendere i dati mostrati dagli strumenti di monitoraggio e capire quali metriche davvero fanno al caso tuo.
Imparerai ad adottare una mentalità data-driven, alla perenne ricerca di dati che confermino o smentiscano le tue ipotesi iniziali.
Composto da più di 30 casi studio interessanti, Lean Analytics ti consentirà di diventare un esperto di come si analizzano i dati.
#12 Zero to One
Se conosci Rocket Internet, probabilmente sai cos’è un copycat.
Un copycat è semplicemente un’azienda che si basa sullo stesso modello di business di un’altra società molto più famosa e stabile rispetto alla prima.
Praticamente, come ne suggerisce il nome, si tratta di una copia dell’altra.
E’ decisamente più facile copiare un business model di successo e già validato che puntare su uno nuovo.
Questo libro, scritto da Peter Thiel (imprenditore seriale, fondatore di Paypal, investitore di Facebook, SpaceX e molte altre), tratta proprio di come creare imprese che invece sviluppino cose nuove, definendo nuovi modelli di business remunerativi.
Si discosta quindi un po’ dalle tematiche centrali di Growth Hacking e si rivolge maggiormente sullo sviluppo di prodotti nuovi.
Detto ciò, la fase di product development, specialmente se abbraccia in pieno l’innovazione, rimane comunque al centro delle tecniche efficaci applicate da un Growth Hacker.
From Zero to One è quindi un’ottima risorsa per espandere il tuo modo di pensare.
Acquista From Zero to One (oppure la versione italiana Da zero a uno)
#13 Influence
Se ti interessa approfondire le tematiche della psicologia applicata al mondo del marketing, devi assolutamente leggere questa guida.
Perché le persone dicono “si” e come fare a influenzarle e convincerle ad esempio a comprare il tuo prodotto?
Imparerai i 6 principi universali dell’arte della persuasione e acquisirai gli strumenti necessari per condizionare a tuo favore i comportamenti dei potenziali clienti.
Acquista Influence (oppure la versione italiana Le armi della persuasione)
#14 Contagious
“Perché un’idea e un prodotto hanno successo e si diffondono”. Questo è il sottotitolo della versione italiana di questo libro.
L’autore, Jonah Berger, indaga quali sono i fattori critici e di successo per l’affermazione di idee imprenditoriali.
Questo manuale ti fornisce un set di pratiche utili per creare e gestire delle campagne di lancio efficaci attraverso 6 fondamentali punti di forza.
Ti verrano svelati i segreti e le dinamiche del passaparola e della cosiddetta trasmissione sociale.
Acquista Contagious (oppure la versione italiana Contagioso)
#15 Inspired
Se hai letto Hooked, Lean Startup, Sprint e tutti gli altri manuali sul product development o se vuoi ulteriormente approfondire questo tema, ti consiglio di leggerti Inspired.
Hai deciso quali opportunità per il tuo prodotto perseguire? Come capire se un’idea è di successo? Come identificare il cosiddetto Minimum Viable Product da testare?
Queste e molte altre domande saranno risposte all’interno di questo libro, scritto da Marty Cagan, esperta in Product Management, consulente di varie grandi aziende tecnologiche.
#16 Viral Loop
Come racconto negli altri post del mio blog esistono varie tecniche per acquisire visitatori e potenziali clienti.
Le si possono poi raggruppare in 3 tipologie specifiche: tattiche PULL, PUSH e PRODOTTO.
Viral Loop analizza l’ultima tipologia: tutte le strategie marketing e di crescita di un business che sono integrate nel prodotto stesso.
Un ottimo modo per studiare il fenomeno del “pass-it-on” e di come replicare la promozione sociale attraverso il modello virale, uno dei segreti di alcuni importanti aziende della storia recente.
#17 Hacking Growth
Sinceramente non ho molto da dire su questo libro. Perché? Semplice, non è ancora uscito (al momento della creazione di questo post)!
Però mi basta aver letto il nome dell’autore per decidere di includerlo in questa lista definitiva di consigli per gli acquisti.
Sto parlando di Sean Ellis, l’uomo dietro il successo di grandi aziende tra cui Dropbox, fondatore di Qualaroo e della community GrowthHackers.com, nonché semplicemente colui che ha coniato per la prima volta il termine Growth Hacking.
E scusa se è poco! 😉
[/sociallocker]
10+ libri sul Growth Hacking: conclusioni
Sviluppo del prodotto, casi studio, psicologia, tecniche virali, analisi dei dati…
Queste e molte altre sono le competenze che andrai ad acquisire o quantomeno ad approcciare, leggendo i libri consigliati in questa grande lista.
Mi auguro che queste risorse possano rivelarsi molto utili per il tuo percorso di apprendimento e di crescita professionale.
E tu li hai letti tutti? Quale ti è piaciuto di più? Ne hai altri da consigliare? Scrivimi qui sotto nei commenti.
Alla prossima,
Gerardo